Archive | home Feed RSS per questa sezione

II LIVELLO Master Malattie Rare III edizione

Anche quest’anno prenderà il via il Master di II livello in Malattie Rare dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli. Un percorso di alta formazione specialistica dedicata a medici, farmacisti e biologi per approfondire gli aspetti legislativi, di management sanitario, farmaceutici, clinici, di ricerca e genetici delle patologie rare. In allegato il bando per la […]

ll Paese delle Rarità nelle Scuole primarie e secondarie di primo grado. Includere i ragazzi e i bambini con malattie rare: un valore per la società

Il Paese delle Rarità è un progetto editoriale del Centro di Coordinamento Malattie Rare di Regione Campania, realizzato da McCann Health Boot, con il supporto non condizionato di Chiesi Global Rare Diseases, in partnership con Comix. L’ iniziativa è nata con l’obiettivo di informare e sensibilizzare bambini, ragazzi e genitori sulle malattie rare, a partire […]

Le malattie rare non sono poi così rare

Intervista: Mondosanità ha intervistato Giuseppe Limongelli, Professore Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Università della Campania Luigi Vanvitelli – U.O. Malattie Rare Cardiovascolari Monaldi – AORN Ospedali dei Colli   Video. L’intervista Prof. Giuseppe Limongelli

Il paese delle Rarità

Il paese delle Rarità nasce con la volontà di confrontarsi sul tema delle malattie rare anche con i più giovani, attraverso un linguaggio per loro immediato e coinvolgente, per entrare in contatto con una realtà di cui si parla ancora troppo poco. Sfoglia il fumetto: Il paese delle Rarità

Sindrome di Rett: stato dell’arte

1 OTTOBRE 2022 Napoli Aula Scienze Biotecnologiche Federico II Via Tommaso de Amicis 95 Responsabile Scientifico: Dr.ssa Gaetana Cerbone Dirigente Medico U.O. Genetica Medica A.O.R.N. S. G. Moscati Avellino Scarica la Locandina: Sindrome di Rett: stato dell’arte Scarica le Informazioni generali ed il programma

NEJM Evidence: Un traguardo scientifico è stato raggiungo dai ricercatori della Università Federico II

Un prestigioso e fondamentale traguardo scientifico è stato raggiungo dai ricercatori della Università Federico II in collaborazione con l’istituto di Telethon di Genetica e Medicina (TIGEM) riguardo l’innovativa terapia genica per i pazienti affetti da Mucopolisaccaridosi di tipo VI. Tali risultati sono stati pubblicati sulla celebre rivista scientifica “New England Journal of Medicine“. Durante il […]

Progetto issiamo le vele! Vento in poppa per la ricerca

La traversata “Issiamo le vele! Vento in poppa per la Ricerca #thinkrare” è un progetto promosso dalla Direzione Generale della Tutela della Salute e dal Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania, in accordo con i Coordinamenti Malattie Rare delle Regioni Lazio, Toscana e Liguria, in collaborazione con l’Università degli Studi della Campania “Luigi […]