ECM

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA ( ECM)

L’ECM è il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale.

La formazione continua in medicina comprende l’acquisizione di nuove conoscenze, abilità e attitudini utili a una pratica competente ed esperta.

I professionisti sanitari hanno l’obbligo deontologico di mettere in pratica le nuove conoscenze e competenze per offrire una assistenza qualitativamente utile. Prendersi, quindi, cura dei propri pazienti con competenze aggiornate, senza conflitti di interesse, in modo da poter essere un buon professionista della sanità.

Accreditamento Provider

Sulla base del DLgs 502/1992, integrato dal DLgs 229/1999, che prevede l’obbligo per gli operatori sanitari, è stato avviato il programma nazionale ECM.

Di recente, attraverso gli Accordi Stato Regioni del 1 agosto 2007 e del 5 novembre 2009, è stato attuato un riordino del sistema ECM.

Nel contesto del riordino, la Regione Campania, con il Decreto Commissariale n. 45 del 19 luglio 2010, ha dato l’avvio ad un sistema regionale ECM.

La Commissione ECM della Regione Campania ha approvato il “Manuale di accreditamento dei Provider Regionali ECM”, con Decreto Dirigenziale del Settore Aggiornamento e Formazione n. 227 del 23/07/2012, pubblicato sul B.U.R.C. n. 47 del 30/07/2012.

Gli Enti pubblici e privati operanti sul territorio regionale, previsti dal suddetto “Manuale”, possono fare richiesta di accreditamento in qualità di provider residenziale, di formazione sul campo (FSC) e di formazione a distanza (FAD).

L’AORN dei Colli è Provider Regionale ECM C.I n.24

CREDITI DA ACQUISIRE PER IL TRIENNIO 2014-2016

La Commissione nazionale per la formazione continua nella riunione del 18 settembre ha individuato in 150 crediti il debito formativo per tutte le professioni anche per il triennio 2014-2016.

Si rende noto che tale debito formativo può variare in funzione del calcolo del debito formativo individuale triennale così come calcolato in base alla Determina della CNFC del 17 Luglio 2013.

Tale decisione è stata approvata anche nel corso della riunione tra Ordini Collegi, Associazioni maggiormente rappresentative del 23 ottobre 2013