Servizi Sanitari
Direttore
dr. Michele CoppolaContatti
Telefono principale : 0817067797
Email : michele.coppola@ospedalideicolli.it
Il Dipartimento tende a favorire la comunicazione e la collaborazione tra le unità operative senza perdere la valenza specialistica di ciascuna, a sviluppare la trasversalità del percorso diagnostico terapeutico del malato e ad utilizzare l’esempio, il confronto e le sinergie.
Promuove l’attività in regime ambulatoriale.
Raggruppa tutte le funzioni diagnostiche per immagini e di interventistica in radiologia. Si conferma la valenza interpresidiale del Dipartimento, organizzato quale complesso di servizi finalizzati ad erogare prestazioni ad elevata tecnologia.
Persegue gli obiettivi di un ottimale utilizzo delle risorse strumentali e umane e, nel contempo, del rispetto dei tempi di attesa per l'attività specialistica strumentale, in conformità alle indicazioni regionali. Sarà ulteriormente dotato di attrezzature digitali di radiodiagnostica, mammografo con centraggio stereotassico, TC multislides, RM, PET TC, angiografi ed ecografi di elevata risoluzione per tutti i distretti corporei. All’interno del Dipartimento vengono assicurate dalle varie strutture che lo compongono, le prestazioni diagnostiche ed interventistiche (toracica, epatica e vascolare) per l’urgenza-emergenza e per i degenti ricoverati nei singoli ospedali attraverso una ipotesi organizzativa intradipartimentale che preveda, a seconda delle diverse necessità assistenziali servizi di guardia e di pronta disponibilità, nonchè le prestazioni ambulatoriali comprese quelle di TC e RM. È dotato di sistema PACS e RIS e può collegarsi con altri centri ospedalieri e le unità del Servizio 118 che utilizzano la teleradiologia per ricevere e trasmettere immagini iconografiche.
Promuove, inoltre, l’attività in regime ambulatoriale e provvede ad assicurare tutte le indagini dimedicina di laboratorio ed, in particolare, la diagnostica delle malattie tromboemboliche ed emorragiche, delle malattie metaboliche, la diagnostica virologica e batteriologica, del complesso TORCH, immunologica e protidologica, nonché le indagini di chimica analitica. Provvede, altresì, ad assicurare esami diagnostici istologici, citologici, di citogenetica e di patologia molecolare. Provvede, inoltre, ad effettuare riscontri diagnostici autoptici, anche per la verifica dell’appropriatezza e del rischio clinico.