La Farmacia Ospedaliera svolge, attraverso la distribuzione di farmaci presenti nel Prontuario Terapeutico Ospedaliero, la funzione di anello di congiunzione tra la struttura ospedaliera pubblica ed il cittadino nell’ambito della Continuità terapeutica Ospedale-Territorio.
Scarica il Prontuario Terapeutico Ospedaliero (PTO) Aziendale
Scarica l’archivio del repertorio aziendale dei dispositivi medici
Essa si pone, infatti, l’obiettivo di garantire la continuità terapeutica, il monitoraggio farmaco-epidemiologico delle patologie trattate in ambito ospedaliero e il loro risvolto sul territorio; inoltre assume un ruolo sempre più importante quale quello della farmacosorveglianza post-marketing, attraverso i sistemi di monitoraggio messi a disposizione a livello nazionale dall’AIFA e dalla Regione, dal momento che i farmaci in distribuzione diretta sono per lo più farmaci innovativi ed in quanto tali piuttosto sconosciuti nel rapporto rischio/beneficio.
Dispensazione farmaci a pazienti in dimissione
La Farmacia Ospedaliera Monaldi svolge attività di distribuzione del primo ciclo di terapia alla dimissione dal ricovero ordinario/day hospital/ambulatoriale in ottemperanza alle disposizioni Nazionali e Regionali in materia di assistenza farmaceutica ospedaliera (DL 405/2001 e succ.).
Le prescrizioni vengono effettuate dai Centri Prescrittori Regionali autorizzati sul MUP (modello Unico di prescrizione), come previsto dal Decreto Regionale 114/2013. Vengono distribuiti i farmaci compresi nel Prontuario Terapeutico Ospedaliero appartenenti alle classi di rimborsabilità A /PHT / H-Rip nonché i farmaci rientranti nell’elenco della legge 648/96.
A chi viene distribuito il farmaco:
- Al paziente stesso, o ad un suo delegato, presentando la prescrizione (MUP) ed eventuale altra documentazione a supporto (piano terapeutico, template, schede monitoraggio etc) direttamente al farmacista con documento di riconoscimento di chi ritira i farmaci e tessera sanitaria del paziente. Il farmacista oltre a dispensare il primo ciclo di terapia, fornisce tutte le informazioni relative a modalità di assunzione, posologia, avvertenze, controindicazioni , nonché le modalità prescrittive, per il prosieguo della terapia.
Quando:
- il giorno stesso della dimissione dal ricovero sia ordinario che day hospital o a seguito di visita ambulatoriale. La prosecuzione della terapia è in seguito garantita dall’assistenza farmaceutica territoriale diretta e/o convenzionata.
- La farmacia dell’Ospedale Monaldi effettua i seguenti orari di apertura al pubblico :
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 15.00
nei giorni festivi o comunque al di fuori dell’orario indicato, i pazienti possono riferirsi al proprio medico di comunità e/o alla guardia medica attiva.
Dove siamo
La UOC Farmacia Monaldi si trova ubicata nel corpo principale dell’edificio dell’Ospedale Monaldi e precisamente zona verde piano T area posteriore sinistra.
UOS Area Critica
Sede Piastra Operatoria Monaldi
Responsabile Dott.ssa Silvana Salvati
Tel.0817062718 fax 0817062785 e-mail silvana.salvati@ospedalemonaldi.it
IPAS Galenica Clinica Magistrale
Sede UOC Farmacia Monaldi
Responsabile Dott.ssa Adfele Savoia
Tel.0817062722 fax 0817062722 e-mail adele.savoia@ospedalemonaldi.it
IPAS Dispositivi Medici
Sede UOC Farmacia Monaldi
Responsabile Dott.ssa Capone Giovanna
Tel.0817062689 fax 0817062785 e-mail giovanna.capone@ospedalemonaldi.it
Area Farmaci
Sede UOC Farmacia Monaldi
Responsabile Dott.ssa Maria Galdo
Tel.0817062567 fax 0817062785 e-mail maria.galdo@ospedalemonaldi.it
Come Raggiungerci
Ad uso dei dirigenti sanitari
Di seguito le modalità di inserimento di un nuovo farmaco nel PTO