Health Assessment Technology

Il Governo Clinico e l’Health Technology Assessment (HTA)

In applicazione al decreto legislativo n. 229 del 1999, l’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli ha individuato quale priorità aziendale la necessità di dotarsi degli strumenti del “Governo Clinico”, cioè di un sistema improntato al miglioramento della qualità dei servizi, assicurando l’appropriatezza, l’efficacia e la sicurezza delle prestazioni erogate. In particolare, tra gli strumenti del governo clinico è stato individuato l’Health Technology Assessment (HTA), a supporto delle decisioni aziendali per l’utilizzo di tecnologie sanitarie, impiegando competenze tecniche e professionali, che intervengano con parere motivato su tutte le proposte di acquisizione al fine di evitare l’introduzione di tecnologie il cui impiego sia sprovvisto di sufficiente evidenza scientifica o rappresenti una duplicazione di attrezzature già esistenti, ma non pienamente utilizzate e che, al tempo stesso vigilino, in collaborazione con i professionisti coinvolti, sull’uso appropriato, anche in relazione al rapporto costo-beneficio, delle tecnologie disponibili. E’ noto, infatti, che l’Health Technology Assessment è per l’appunto un approccio multidimensionale e multidisciplinare finalizzato all’analisi delle implicazioni medico-cliniche, sociali, organizzative, economiche, etiche e legali di una tecnologia sanitaria, attraverso la valutazione di più dimensioni quali l’efficacia, la sicurezza, i costi, l’impatto sociale e organizzativo.

Giova qui ricordare che per tecnologia sanitaria si intende l’insieme di mezzi tecnici e procedurali messi a disposizione dalla scienza e dalla ricerca per gli operatori del settore sanitario per le loro scelte di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione. Nel concetto ampio di tecnologia devono rientrano, quindi, non solo gli strumenti elettromedicali ed elettronici utilizzati nella pratica medica, ma anche l’insieme di presidi sanitari e farmaci intesi come “strumenti” a disposizione dell’operatore per raggiungere il risultato assistenziale.

In breve, l’obiettivo principale che l’HTA si prefigge è quello di valutare gli effetti reali e/o potenziali della tecnologia, sia a priori che durante l’intero ciclo di vita, nonché le conseguenze che l’introduzione o l’esclusione di un intervento ha per il sistema sanitario, l’economia e la società.