Hotel Royal Continental, il 12 e 13 giugno la seconda edizione del meeting “Cardiologia Monaldi”

Al via lunedì, 12 giugno, presso l’Hotel Royal Continental di Napoli, la seconda edizione del meeting “Cardiologia Monaldi”. Una full immersion di due giorni per condividere novità ed esperienze in Cardiologia. 

Responsabili scientifici del convegno sono il prof. Paolo Golino, direttore del dipartimento Medico e Cardiologico dell’Azienda Ospedaliera dei Colli e professore di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”; il dott. Raffaele Merenda, direttore della UOC Cardiologia Utic dell’Azienda Ospedaliera dei Colli – Monaldi la prof.ssa Maria Giovanna Russo, direttore della UOC di Cardiologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera dei Colli e associato di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Obiettivo dell’evento sarà l’ottimizzazione dei percorsi diagnostico-assistenziali. Nel corso delle sessioni, condividendo le esperienze procedurali del centro cardiologico dell’Ospedale Monaldi, punto di riferimento di tutto il Sud Italia per le patologie cardiache, si discuterà di Cardiopatie strutturali e del loro trattamento interventistico e di Cardiologia clinica, con focus su scompenso cardiaco, prevenzione cardiovascolare e dislipidemie. 

Non mancherà, infine, la condivisione con gli esperti presenti delle tecniche più avanzate nel campo dell’elettrostimolazione e il dibattito sulle ultime linee guida.

«Nel corso del convegno si parlerà delle nuove frontiere nel campo della Cardiologia, settore in costante evoluzione e dove l’interazione tra nuove tecnologie e preparazione degli operatori assume un ruolo fondamentale. L’Azienda Ospedaliera dei Colli, con l’Ospedale Monaldi, forte della lunga tradizione nella cura delle patologie cardiache, gioca un ruolo da protagonista», dichiara Anna Iervolino, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, che interverrà nella giornata di martedì 13 giugno.  

CONSULTA IL PROGRAMMA