Malattie respiratorie rare, al Monaldi esperti da tutto il mondo per il convegno “Il Salotto di Matteo”
Categories: In Primo Piano
Sono più di 500 le persone con malattie respiratorie rare in carico presso l’Azienda Ospedaliera dei Colli. «Un numero che cresce di pari passo con la nostra capacità di fare diagnosi», spiega la dottoressa Anna Annunziata, specialista in Malattie dell’Apparato Respiratorio e dirigente medico presso l’Unità Operativa Complessa di Fisiopatologia e Riabilitazione dell’Apparato Respiratorio, diretta dal professor Giuseppe Fiorentino. «Queste malattie – aggiunge il prof. Fiorentino – sono molto insidiose, perché spesso presentano sintomi aspecifici e, per essere diagnosticate, è necessario che i colleghi abbiano un occhio molto allenato».
Proprio per fare in modo che i sintomi non passino inosservati e per sensibilizzare gli addetti ai lavori su queste malattie, specialisti da tutta Europa e anche da oltreoceano si ritroveranno all’Aula Magna del Monaldi, venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo.
Due giorni di confronti con la direzione scientifica del professore Giuseppe Fiorentino, della stessa dottoressa Annunziata e della dottoressa Valentina Di Spirito, ha assunto negli anni un valore di portata internazionale; ispirato alla memoria di Matteo Sofia, professore in Malattie dell’Apparato Respiratorio, uno studioso curioso e sempre in continuo aggiornamento.
Prenderanno parte al meeting esperti di caratura internazionale quali il professor Ganesh Raghu (direttore del Center for Interstitial Lung Disease presso l’UW Medicine e professore presso la University of Washington School of Medicine) e Miriam Barrecheguren Fernández (Vall d’Hebron Institut de Recerca).