Medicina Interna, al Monaldi il convegno regionale di FADOI Campania. Appuntamento il 21 e 22 settembre

Giovedì 21 e venerdì 22 settembre, presso l’Aula Magna dell’Ospedale Monaldi di Napoli, si terrà il congresso annuale della Sezione Campania della Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (FADOI), diretta dalla dott.ssa Ada Maffettone. 

Il meeting punta a promuovere la condivisione dei saperi tra le diverse anime della Medicina Interna, attraverso letture magistrali, simposi e confronti tra esperti.

Un appuntamento annuale che, in questa edizione, verterà su argomenti di grande respiro: lo scompenso cardiaco, la sepsi, il diabete mellito, la BPCO, i dismetabolismi, le sindromi coronariche, le trombosi, oltre che alcune patologie rare e di nuova conoscenza. Verrà dato spazio, inoltre, anche alle terapie innovative ed alle terapie avanzate.

Le varie sessioni del Congresso favoriranno il confronto e la condivisione mediante l’intervento dei colleghi giovani e con la partecipazione, in alcune sessioni, di rappresentanti ANÍMO (Associazione nazionale infermieri medicina).

Come da tradizione, inoltre, sarà consegnato, nel corso della prima giornata, il premio FADOI Campania che, quest’anno, è stato assegnato ad Amedeo Colella, scrittore ed umorista partenopeo. 

Il Congresso è rivolto ai medici specialisti in Medicina Interna, Medicina di Urgenza, Cardiologia, Medicina generale, Gastroenterologia, Geriatria, Endocrinologia, Diabetologia, Malattie Infettive, Pneumologia, Scienze dell’Alimentazione, Endocrinologia, Neurologia nonché agli specializzandi delle suddette branche e laureati in Scienze infermieristiche.

«Di fronte a una medicina sempre più personalizzata, gli internisti ricoprono un ruolo fondamentale. La Medicina Interna attuale, infatti, risponde a bisogni di salute diversissimi e prevede livelli di assistenza diversificati per poter garantire un percorso appropriato per ogni paziente. Momenti di confronto come quello promosso dalla FADOI all’Ospedale Monaldi sono fondamentali per una condivisione costante delle esperienze e per contribuire al dialogo tra tutte le anime della Medicina Interna», è il commento di Anna Iervolino, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli che, nella giornata del 21 aprirà il convegno.

 

CONSULTA IL PROGRAMMA