“Rete oncologica campana. Medicina territoriale e medicina generale: nuovi modelli di integrazione”, domani il webinar

“Rete oncologica campana. Medicina territoriale e medicina generale: nuovi modelli di integrazione”, è il titolo del webinar organizzato da Motore Sanità il 18 Novembre 2021, dalle ore 13:00 alle ore 17:30, con la partecipazione di Vincenzo Montesarchio, direttore UOC Oncologia Azienda Ospedaliera dei Colli.
RAZIONALE
Uno degli obiettivi fondamentali della rete oncologica è il coinvolgimento della medicina generale e della medicina del territorio al fine di ottimizzareil percorso di cura del paziente ed evitare il ritardo diagnostico.
Il PNRR è lo strumento per un rilancio e una implementazione della medicina territoriale e potrà favorire le azioni della rete oncologica. Una assistenza domiciliare più ampia e complessa, le case e gli ospedali di comunità aiuteranno la presa in carico di pazienti sino ad ora gestiti negli ospedali.
Anche l’oncologia sarà coinvolta in questo processo esternalizzando trattamenti di sostegno alla terapia, follow up, diagnosi precoci, supporti nutrizionali e psicologici.
Questo potrebbe avvenire con un più ampio coinvolgimento dei MMG con supporti telematici per teleconsulto e telemonitoraggio, con equipe infermieristiche territoriali addestrate e con il coinvolgimento degli specialisti oltre a quelli ospedalieri.
Qui di seguito il link per l’iscrizione al webinar