Riabilitazione respiratoria dall’ospedale al territorio, il 22 settembre il corso teorico pratico

La riabilitazione respiratoria è una modalità terapeutica capace di migliorare la qualità della vita relativa allo stato di salute, di ridurre la percezione della dispnea e di migliorare la performance fisica nel paziente con malattie respiratorie croniche. 

Il progresso tecnologico e i nuovi approcci farmacologici e terapeutici hanno cambiato in modo sensibile la qualità e l’aspettativa di vita delle persone affette da patologie respiratorie croniche, consentendo loro di vivere a casa e di condurre, con adeguati accorgimenti, vite normali. 

Sulla scorta di questo principio, è stato organizzato il corso “La riabilitazione respiratoria dall’ospedale al territorio. Pneumologia riabilitativa – approccio globale farmacologico/riabilitativo alle malattie respiratorie croniche”. L’intento è quello di apprendere come e quanto l’associazione della terapia medica farmacologica e quella riabilitativa siano in grado, attraverso un effetto sinergico, di migliorare ulteriormente la qualità di vita dei pazienti.

Nell’ambito del corso, pertanto, saranno affrontati, con un approccio interattivo docente-discente, tutti gli aspetti clinico-diagnostici e tutti i possibili interventi terapeutici praticati sia in ambito ospedaliero che a domicilio con l’obiettivo di ridurre la disabilità di questi malati.

Il corso (responsabile scientifico il dr. Ilernando Meoli) si terrà venerdì 22 settembre, dalle ore 9:00, presso il Culture Hotel Villa Capodimonte, in Salita Moiariello 66.

 

CONSULTA IL PROGRAMMA