WE CAN, a Villa Colonna Bandini il 15 giugno il workshop sulle patologie neurologiche

Una giornata di studi e di formazione sulle nuove terapie in campo neurologico, promossa dalla Uoc di Neurologia dell’Azienda Ospedaliera dei Colli – Ospedale CTO (responsabile scientifico il dott. Bruno Ronga) con il patrocinio della Direzione regionale Campania dell’INAIL, si terrà il prossimo 15 giugno presso il centro di formazione e convegni dell’Inail a Villa Colonna Bandini, in viale Colli Aminei 21. 

Nel corso dell’evento si discuterà delle ultime novità sia in ambito diagnostico che sotto il profilo terapeutico. 

Nel corso delle sessioni si discuterà delle ultime frontiere per la cura delle principali patologie neurologiche: dalla sclerosi multipla al morbo di Parkinson, senza tralasciare i problemi legati a neuropatie, i pazienti affetti da deficit cognitivo e le sindromi depressive. Una sessione, inoltre, sarà riservata all’approccio in emergenza: con un focus dedicato al trattamento di ictus ed epilessia.

Grazie all’integrazione con Neuroscienze e Neurogenetica, infatti, l’approccio alle patologie di natura neurologica si è profondamente modificato.

Il risultato di questo progresso si è tradotto in una profonda revisione dei criteri clinici con ricadute anche sulle opzioni terapeutiche. Basti pensare all’importante svolta che ha rappresentato l’uso degli anticorpi monoclonali nella cura delle Sclerosi Multipla, e nell’emicrania e ma anche della malattia di Alzheimer, in questo ultimo caso aprendo alla possibilità di poter modificare la storia naturale di una malattia dal decorso considerato inesorabile. 

«Con una medicina che diventa sempre più personalizzata e di fronte ad approcci terapeutici sempre più “sartoriali”, momenti formativi come questo sono fondamentali. Valorizziamo sempre più la vocazione ortoneurotraumatologica dell’Ospedale CTO e la stretta vicinanza con la direzione regionale dell’INAIL Campania, che ringrazio per l’ospitalità nella sede di Villa Colonna Bandini», dichiara il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, Anna Iervolino.

 

CONSULTA IL PROGRAMMA