I TUMORI DELLA LARINGE: GESTIONE MULTIDISCIPLINARE

VENERDI’ 11 WORKSHOP ALL’ORDINE DEI MEDICI PROMOSSO CON AZIENDA COLLI E AILAR
IL PRIMO APRILE VISITE GRATUITE NEGLI AMBULATORI

I tumori della laringe al centro di un workshop in programma venerdì 11 marzo presso l’Ordine dei Medici di Napoli. Il corso, presieduto da Carlo Antonio Leone, direttore di Otorinolaringoiatria all’Azienda ospedaliera dei Colli, è stato organizzato d’intesa con l’Associazione italiana laringectomizzati e l’Ordine, ed è rivolto ai medici di medicina generale, specialisti oncologi, radioterapisti ed otorinolaringoiatri, che saranno aggiornati sulle attualità modalità di trattamento della laringe.

La giornata di studi è articolata su tre sessioni: il work-up diagnostico dei tumori della laringe, presieduta da Gaetano Motta, direttore della Clinica Otorinolaringoiatrica della II Università; l’approccio terapeutico ai tumori, presieduta da Maurizio Iengo, direttore di Otorinolaringoiatria alla Federico II; la terapia riabilitativa e la qualità della vita, presieduta da Vincenzo Montesarchio, direttore di Oncologia all’Azienda dei Colli.

I tumori della laringe sono al secondo posto per incidenza tra i tumori del distretto testa – collo. Prima si registravano quasi esclusivamente tra i maschi; ora, a causa della ampia diffusione del tabagismo, c’è un forte aumento dei casi anche tra le donne. Proprio l’abuso di tabacco, unito all’alcool, sono il principale fattore di rischio per questa neoplasia, che si presenta all’esordio con alterazioni della voce e della deglutizione, e nelle forme avanzate con difficoltà della respirazione, sintomi spesso non conosciuti dai pazienti e in taluni casi anche dal medico di famiglia.

La riflessione, che ha per obiettivo la costruzione di una sinergia tra i medici del territorio e le professionalità specialistiche che operano in ambito ospedaliero per una diagnosi precoce utile per il contrasto alla malattia, si inserisce nella campagna di sensibilizzazione sulla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa – collo promossa dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria.

Il prossimo appuntamento è in programma il primo aprile con la II giornata di prevenzione del cancro orale, nel corso della quale si potranno effettuare visite di screening gratuite all’interno degli ambulatori del Servizio Sanitario, sotto l’egida di AOOI (associazione otorinolaringologi ospedalieri), SICMF (società italiana di chirurgia maxillo-facciale) e CDUO (collegio dei docenti universitari di discipline odontostomatologiche).

 

 Scarica Brochurepdf