Metabolismo e Nutrizione Artificiale nel Paziente Critico, al via al C.T.O. il corso di formazione
Categories: In Primo Piano
Venerdì 29 e sabato 30 settembre 2023, presso l’Aula Magna dell’Ospedale C.T.O., in viale Colli Aminei 21 si terrà il corso base dal tema “Metabolismo e Nutrizione Artificiale nel Paziente Critico” (presidenti del corso i dottori Antonio Corcione e Salvatore Buono).
La Nutrizione Artificiale è un aspetto fondamentale delle cure fornite ai pazienti in Terapia Intensiva (ICU), in particolare per quelli in condizioni più critiche. Questi pazienti sono caratterizzati da un stress metabolico significativo, che aumenta il rischio di malnutrizione e complicazioni successive.
La Nutrizione Artificiale, sia entrale che parenterale, può contribuire ad assicurare che i pazienti ricevano i nutrienti necessari per sostenere le funzioni vitali e promuoverne la ripresa. Inoltre, la fornitura di un adeguato apporto calorico – proteico attraverso la Nutrizione Artificiale ha dimostrato di migliorare gli esiti clinici, ridurre la durata del soggiorno in terapia intensiva e in ospedale e diminuire i tassi di mobilità e mortalità.
Un team multidisciplinare è essenziale nella gestione della Nutrizione Artificiale nei pazienti in condizioni critiche.
Lo scopo del Corso è quello di fornire ai partecipanti le nozioni fisiopatologiche che possano poi permettere, ad ognuno nel proprio ambito, di affrontare in maniera adeguata la problematica della Nutrizione Artificiale.