Archive | Senza categoria Feed RSS per questa sezione

Current Hot Topics in Laboratory Medicine, il 4 novembre al CTO una giornata formativa

Lunedì, 4 novembre, alle ore 13.00, presso l’Aula Magna dell’Ospedale CTO, in viale Colli Aminei 21, si terrà il convegno dal tema “Current Hot Topiscs in Laboratory Medicine”, responsabile scientifico il dr. Ciro Esposito.

Durante l’incontro saranno considerati gli aspetti educativi per i giovani professionisti di medicina di laboratorio, mettendo a confronto esperienze e saperi.

CONSULTA IL PROGRAMMA

Vaccinazione nel paziente oncologico, il 5 marzo al Monaldi una giornata di confronto tra esperti

Martedì 5 Marzo, a partire dalle ore 13:00, presso l’Aula Magna dell’Ospedale Monaldi di Napoli si terrà l’evento dal tema “Brainstorming: Vaccini e Dintorni”. Responsabili scientifici dell’evento i dottori Sandro Pignata e Vincenzo Montesarchio.

Dopo i saluti istituzionali, a cui interverranno tra gli altri il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, Anna Iervolino; e il direttore generale del Istituto Nazionale Tumori Irrcs Fondazione Pascale, Attilio Bianchi, nel corso della giornata di approfondimento, si discuterà dell’importanza dei programmi vaccinali per i pazienti oncologici e, in particolare, sull’importanza della profilassi contro l’Herpes Zoster.

CONSULTA IL PROGRAMMA

Benessere rosa, il 15 giugno al Monaldi visite contro diabete e malattie metaboliche

Si chiama “Misuriamoci la vita” la terza giornata del ciclo di eventi “Benessere rosa” promosso dall’Azienda Ospedaliera dei Colli e dedicato alla salute delle donne. 

Giovedì 15 Giugno, presso il Centro ricerche cardiologiche dell’Ospedale Monaldi si terrà una giornata di visite gratuite alle donne contro il diabete e le malattie metaboliche. 

Si potrà partecipare all’iniziativa, senza impegnativa del medico di base, fino ad esaurimento dei posti messi a disposizione. Per le prenotazioni si può chiamare allo 081/7064073 dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 13:00. 

Nel corso della giornata, dalle 8 alle 14, saranno effettuate consulenze diabetologiche e nutrizionali e saranno effettuati test per la misurazione del grasso corporeo e per il rischio del diabete. Inoltre, se necessario, si effettueranno eventuali ecografie addominali. 

Il rischio di sviluppare malattie metaboliche e diabete aumenta nelle donne, che possono essere particolarmente vulnerabili a causa di fattori come obesità e alterazioni ormonali che si verificano nel corso della vita. 

«Con questa iniziativa vogliamo sensibilizzare le donne a controllarsi in tutte le fasi della propria vita. Patologie croniche come il diabete possono portare una serie di complicazioni gravi tra cui problemi cardiaci, danni ai reni e agli occhi. La prevenzione dei fattori di rischio e la promozione di corretti stili di vita giocano un ruolo fondamentale» dice Anna Iervolino, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.

 

CONSULTA LA LOCANDINA

Celebrazioni della Pasqua all’AO dei Colli, il calendario delle Sante Messe per il personale

In occasione della Pasqua, saranno celebrate le Sante Messe nei tre presidi ospedalieri dell’AO dei Colli.

Lunedì 3 Aprile, alle ore 10:00, si terrà la celebrazione presso l’ospedale C.T.O.

Martedì 4 aprile, alle ore 10:00, è prevista la celebrazione presso l’ospedale Cotugno.

Mercoledì 5 Aprile, alle ore 12:00, sarà officiata la messa presso l’ospedale Monaldi.

 

 

CONSULTA IL CALENDARIO

Festival “Un Mare di Salute…”, martedì 11 nella Sala del Lazzaretto il convegno su Domenico Cotugno

Martedì 11 Ottobre, alle ore 16, presso la Sala del Lazzaretto dell’Ex Ospedale della Pace, si terrà il convegno, patrocinato dall’Azienda Ospedaliera dei Colli, dal tema “Dello spirito della Medicina – 200 anni dalla fine del maestro Domenico Cotugno”.

Interverranno: Anna Iervolino, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli; Giuseppe Fiorentino, direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliera dei Colli; Franco Faella, primario emerito dell’Ospedale Cotugno; Gennaro Rispoli, direttore scientifico del Museo delle Arti Sanitarie degli Incurabili; Michele Papa, professore di Anatomia Umana dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Al professore Antonio Iurilli, ordinario di Letteratura italiana dell’Università di Palermo la lectio su “Domenico Cotugno: il viaggiatore e il collezionista”.

Prevista la proiezione del Film, diretto da Dario Iurilli, “Domenico Cotugno: l’alba della scienza medica moderna”

Il convegno rientra nel programma del festival “Un Mare di Salute…” che prenderà il via domenica, 9 ottobre, nella Sala del Lazzaretto dell’Ex Ospedale della Pace, in via dei Tribunali, a Napoli. Un festival che si svolgerà fino al 15 ottobre e che è dedicato alla Storia della Salute. L’evento coincide con la prima giornata nazionale degli Ospedali storici italiani dell’Associazione culturale Ospedali storici italiani ed è promosso dal Museo delle Arti Sanitarie di Napoli e dal Museo Scuola grande di San Marco di Venezia.

CONSULTA IL PROGRAMMA

 

Ospedale Monaldi, consegna del “Corridoio della Cultura”

L’Azienda Ospedaliera dei Colli e il Rotary Club Campania-Napoli

presentano il progetto a cura dei dottori Mario Garzone, Marianna Maffei e Alessandro Ganguzza

 

 “Liberamente – Un’evasione culturale”

Consegna ed inaugurazione del “Corridoio della Cultura” all’interno dell’Ospedale Monaldi

 

Mercoledì 7 giugno ore 10.00 – Auletta Monaldi presso l’Ospedale Monaldi

 

Intervengono:

dr. Giuseppe Longo – direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli

dr. Luigi Laino – vice presidente Rotary Club Campania-Napoli

Il personale dell’azienda è invitato a partecipare e, qualora lo voglia, a contribuire al progetto portando un libro da donare

 

LA LOCANDINA

Avviso pubblico per selezione, per titoli ed esame colloquio, per il conferimento di incarico di collaborazione professionale a tempo determinato della durata di mesi dodici, a n. 1 Collaboratore Professionale Assistente Sociale, per attività da svolgersi per il Servizio Ospedalizzazione Domiciliare (S.O.D) dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, nell’ambito del progetto Assistenza Domiciliare rivolta a soggetti affetti di AIDS e patologie correlate. (CODICE 004)

Avviso pubblico per selezione, per titoli ed esame colloquio, per il conferimento di incarico di collaborazione professionale a tempo determinato della durata di mesi dodici, a n. 1 Collaboratore Professionale Assistente Sociale, per attività da svolgersi per il Servizio Ospedalizzazione Domiciliare (S.O.D) dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, nell’ambito del progetto Assistenza Domiciliare rivolta a soggetti affetti di AIDS e patologie correlate. (CODICE 004)

avviso assistente sociale

all.to 1

all.to 2

all.to 3

all.4

“Short List” legali di fiducia

L’azienda Ospedaliera dei Colli intende integrare la “short list” dei legali di fiducia per l’assistenza all’Azienda e ai dipendenti.

Tutti gli interessati, ad esclusione di coloro che hanno già presentato la domanda, sono invitati a produrre specifica istanza, corredandola di un dettagliato curriculum professionale in formato europeo, dal quale si evinca il ramo giudiziale di prevalente attività legale e, per il quale, si chiede l’accreditamento (leggere allegato “Avviso Short List”

 

 

Test Quiz

“Parliamonetour2”

Progress:

Pensi che l’AIDS sia un problema risolto per la nostra società ?

Quante persone sieropositive vivono in Italia ?

Conosci le vie attraverso cui si trasmette il virus HIV ?

L’AIDS si cura ?

Quante delle nuove infezioni da HIV sono dovute alla trasmissione sessuale ?

Pensi che vivere con una persona sieropositiva possa causare la diffusione della malattia all’interno della famiglia ?

Quante persone al mondo muiono ancora annualmente per AIDS ?

Hai mai effettuato un test per l’HIV ?

Qual è il continente che paga il contributo più elevato in termini di mortalità per l’ AIDS ?

questionario